Restauro conservativo
Il restauro degli edifici o di elementi storici avviene attraverso l’utilizzo di materiali e tecniche volte alla conservazione dell’elemento restaurato cosi come è arrivato ai giorni nostri ma liberato dalla presenza inquinante del tempo e di materiali non consoni.
Il restauro filologico tende a ricostruire elementi mancanti per ridare sagoma e cromia come in origine. Il tutto grazie all’ esperienza delle nostre maestranze ed alla conoscenza dei materiali da utilizzare, nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza BB CC AA e dei Direttori dei Lavori.