Cos’è il SUPERECOBONUS?
Il Superbonus 110% è un nuovo quadro di agevolazione fiscale che si affianca a quello già in vigore denominato Ecobonus, prevede detrazioni fiscali e cessione del credito dal 50% al 110% per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e sismica
QUALI SONO I REQUISITI PER USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE AL 110%
- Realizzazione di almeno uno degli interventi previsti per il Sismabonus o l’Ecobonus al 110%, a cui possono essere aggiunti congiuntamente altri interventi
- Raggiungimento di due classi energetiche dell’edificio o se non fosse possibile, il conseguimento della classe energetica più alta attestata attraverso attestato di prestazione energetica sull’edificio, (ex ante ex post) •
- Asseverazione tecnica su:
- Congruità spesa
- Rispetto criteri ambientali minimi sui sistemi di isolamento
- Requisiti prestazionali involucro – impianto energetici sottesi all’aumento di classe energetica
- Visto di conformità fiscale rilasciato al contribuente avente diritto a sostenere la spesa
- Gli interventi devono essere effettuati tra il primo luglio 2020 e il 31 dicembre 2021
QUALI SONO GLI INTERVENTI TRAINANTI CHE GODONO DELL’ALIQUOTA AL 110%
Isolamento termico involucro edilizio per una superficie > del 25% della superficie disperdente (Cappotto termico)
Impianti fotovoltaici con o senza sistema di accumulo
Sostituzione generatore di calore con:
- Caldaie a condensazione classe A
- Pompa di calore in classe A
Solare termico
Serramenti: acquisto e posa in opera di finestre, comprensive di infissi
Schermature solari
Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli uffici
Building Automation