Cos’è il restauro?
Il restauro ed il risanamento conservativo sono due tipologie di intervento che nel campo dell’edilizia vengono solitamente associate tra loro, in quanto categorie alternative ai lavori di ristrutturazione.
Per ristrutturazione edilizia, infatti, si intende un intervento che comporti una profonda trasformazione dell’intero edificio o delle sue componenti, con la conseguente alterazione della sua natura originaria o delle sue funzioni. La natura del restauro e del risanamento conservativo è invece totalmente opposta: il fine di questi interventi è infatti quello di preservare gli elementi originali della struttura, limitando i lavori a tutto ciò che riguarda un eventuale ripristino del suo funzionamento.
Restauro e risanamento possono però essere tra loro confusi e, anche se in via teorica si riferiscono allo stesso genere di interventi, presentano tra loro delle piccole ma sostanziali differenze. Proviamo a descrivere nel dettaglio in cosa consistono.